PROGETTO ANTISISMICO
I terremoti sono eventi traumatici che possono causare danni gravissimi, prima di tutto in termini di vite umane, ma anche di compromissione degli edifici e perdita di serenità degli abitanti. Mungo Italia offre un’intera gamma di prodotti certificati per la sicurezza antisismica in edilizia, sia dei componenti strutturali che di quelli non strutturali.
Categorie di prestazione sismica in Italia per gli ancoraggi
Dopo aver posto le basi della sicurezza in zone sismiche riguardo agli elementi strutturali a rischio di crollo, per evitare il collasso dell’edificio, la normativa di riferimento si è concentrata sulla risposta ai terremoti di elementi non strutturali come impianti meccanici, impianti elettrici, impianti antincendio, porte, finestre, balconi e arredamento.
I requisiti di sicurezza previsti dalle norme edilizie variano in funzione del livello di sismicità della zona e alla classe di importanza dell’edificio oggetto del cantiere.


Una grande responsabilità.
In questi particolari contesti, gli ancoraggi chimici e meccanici ricoprono un ruolo fondamentale: l’obiettivo di mungo Italia con il Progetto SEISMIC è quello di garantire i più alti standard di sicurezza secondo la normativa ETA, offrendo al mercato prodotti sicuri e certificati per preservare la vita delle persone e prevenire o limitare al minimo i danni in caso di sisma: tasselli in acciaio, viti da calcestruzzo e ancoranti chimici strutturali che mantengono al sicuro l’edificio e i suoi abitanti. Scoprili tutti!